Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Parte del territorio del Comune di Castiglione della Pescaia è stato inserito in un Piano Specifico di Prevenzione dagli Incendi Boschivi in fase di predisposizione dalla Regione Toscana. Ne dà notizia l'Amministrazione comunale in accordo con le "Bandite di Scarlino".
«L’inclusione nel Piano - afferma la sindaca Elena Nappi - rappresenta un passo significativo per la tutela e la salvaguardia del nostro patrimonio ambientale e forestale, garantendo l’attivazione di misure dedicate alla prevenzione, al monitoraggio e alla gestione del rischio incendi. Il Comune, in sinergia con la Regione e con gli enti competenti, sarà parte attiva nelle attività di programmazione e attuazione delle azioni previste, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza del territorio e di preservare le risorse naturali a beneficio della collettività».
La società Ecometrics s.r.l. con i suoi incaricati è stata deputata ufficialmente dalla Regione di effettuare sopralluoghi e rilievi tecnici sul territorio del Comune di Castiglione della Pescaia. Tali attività, che verranno eseguite nei giorni dal 27 al 29 ottobre, sono finalizzate alla raccolta di dati e informazioni utili per la redazione e l’attuazione delle misure di prevenzione e sicurezza contro il rischio incendi boschivi. I professionisti, divisi in due squadre, si muoveranno sul territorio per verificare le criticità e le varie opportunità per lo sviluppo del Progetto di prevenzione. I cittadini sono invitati a collaborare e a garantire la massima disponibilità al personale incaricato, al fine di favorire il corretto svolgimento delle attività.
Il Comune di Castiglione della Pescaia assicura la propria collaborazione e sostegno a questa iniziativa di grande rilevanza per la tutela e la sicurezza del territorio e della comunità.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina ufficiale della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/piani-specifici-di-prevenzione
È inoltre disponibile un video esplicativo al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=le4WFhN4lrA
A cura di
Contenuti correlati
- Il Comune di Castiglione della Pescaia rinnova l'adesione alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos fino al 2028
- Punta Ala: a tutela dell'incolumità dei fruitori interdetto l’ultimo tratto di Cala del Barbiere
- Castiglione della Pescaia confermato "Comune rurale". La sindaca Nappi ritira a Roma la bandiera "Spighe Verdi" della FEE
- Prevenzione incendi: la Sindaca ricorda a tutti l’ordinanza in vigore per limitare le situazioni di pericolo
- Consegnata ai balneari del Comune di Castiglione della Pescaia la Bandiera Blu Fee
- Bioeconomy Day: a Punta Ala il convegno su "Innovazione e sostenibilità per una nuova vita della Posidonia spiaggiata"
- Un tappeto erboso per l'ex Orto dei Frati. Giunge a conclusione il progetto del verde urbano del Crisba con gli studenti dell' ISIS Leopoldo II di Lorena
- Iniziati i lavori di sgrossatura delle spiagge del capoluogo
- Le azioni per l’ambiente delle comunità marine italiane. Evento pubblico il 29 marzo a Sorrento dei comuni del G20Spiagge
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 19:23