Descrizione
COMUNICATO STAMPA 30.09.2025
Una giornata tra natura, sport e tradizione alla scoperta del borgo di Tirli e dell'entroterra castiglionese.
È la prima edizione di "Tutti a Tirli!", ideato dal Comune di Castiglione della Pescaia in collaborazione con l’Associazione Terramare e il Consorzio Maremma Experience per vivere il territorio godendo della bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza delle tradizioni locali, a piedi o in sella alla bici.
L'appuntamento è per domenica 5 ottobre. Il programma prevede due passeggiate trekking, con partenza da Castiglione della Pescaia e Vetulonia, e un percorso bike da Castiglione con arrivo a Tirli passando dall'Eremo di San Guglielmo. Ad attendere i partecipanti all'arrivo la festa contadina tra le vie del piccolo borgo, con musica, giochi, degustazioni di prodotti tipici e l’inaugurazione dei progetti “Leopoldo II di Lorena” e “Acquedotto Ximeniano”.
«Vogliamo dare ampio respiro e vita ai progetti che abbiamo realizzato in questi mesi sul valore delle nostre comunità – fanno sapere dal Comune –, sui tesori che custodiscono e che vanni tramandati, sulla bellezza delle storie che sanno raccontare attraverso i loro boschi, le fonti, i percorsi immersi nella natura e le tradizioni culinarie antiche, oggi riportate alla luce e stampate in un libro per conservarle. Abbiamo il dovere, come amministratori della cosa pubblica, di far conoscere e valorizzare le caratteristiche salienti dei nostri borghi per portare nuova linfa vitale alle attività economiche ed alle persone che li abitano e che vi lavorano tutto l’anno, per questo abbiamo deciso di inaugurare percorsi trekking e bike da realizzare in maniera costante tra ottobre ed aprile.
Il 5 ottobre battezzeremo questa nuova avventura che potrà portare tanti nuovi appassionati della natura alla scoperta di curiosità e bellezze del nostro entroterra e chi non potrà partecipare questa volta non si deve preoccupare perché avrà l’opportunità di farlo lungo tutti i prossimi mesi con una cadenza che sarà decretata dal successo dell’iniziativa».
Il programma delle escursioni:
-
Trekking da Castiglione a Tirli passando dall’Eremo di San Guglielmo
Percorso di media difficoltà (9,5 km) – max 25 persone – prenotazione obbligatoria.
Ritrovo ore 10:00 presso il parcheggio prima dell’Eremo di San Guglielmo (via del Poggetto, Castiglione della Pescaia) -
Trekking da Vetulonia a Tirli
Percorso di media difficoltà (9,5 km) – max 25 persone – prenotazione obbligatoria.
Ritrovo ore 10:00 presso il parcheggio in fondo a via dei Castagni (cimitero di Vetulonia). -
Percorso Bike da Castiglione a Tirli passando dall’Eremo di San Guglielmo
Percorso di media difficoltà (20 km) – max 20 persone – prenotazione obbligatoria.
Ritrovo ore 10:00 in Piazza Garibaldi, Ufficio IAT Castiglione della Pescaia.
Per il rientro: NAVETTA GRATUITA alle ore 17:30 da Tirli per Vetulonia e per San Guglielmo, da ottobre ad aprile, con una cadenza che sarà decretata dal successo dell'iniziativa.
A cura di
Contenuti correlati
- In arrivo per gli studenti castiglionesi "buoni sport" e contributi per il rimborso degli abbonamenti del trasporto pubblico
- Annullamento del Consiglio Comunale del 30/09/2025.
- Castiglione della Pescaia a Biguglia: firmato l'accordo di gemellaggio che unisce le due città
- G20Spiagge a Riccione: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Regolamento per la definizione dei criteri di riparto
- Castiglione della Pescaia firma ufficialmente il gemellaggio con Biguglia: due giorni di festeggiamenti nella cittadina corsa per promuovere il nostro territorio
- Comune di Castiglione della Pescaia e Società Agricola La Pioppa firmano il comodato d'uso gratuito per l'acquisizione dei terreni ricadenti nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona
- Castiglione della pescaia: incontro comune – enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
- "Ricordando Calvino" a 40 anni dalla sua scomparsa
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 18:50