Salta al contenuto principale

Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla

Il Comune di Castiglione della Pescaia continua ad essere Bandiera Lilla. Ha ottenuto per la quarta volta consecutiva, dal 2018,

Data :

14 agosto 2025

Municipium

Descrizione

COMUNICATO STAMPA 14.08.2025

Il Comune di Castiglione della Pescaia continua ad essere Bandiera Lilla. Ha ottenuto per la quarta volta consecutiva, dal 2018, l'importante riconoscimento che viene assegnato ogni due anni ai territori che dimostrano un’accessibilità superiore alla media e un costante impegno verso l’inclusione.

Il risultato dell’analisi territoriale da parte dell'ente certificatore ha dato esito positivo ed il Presidente di Bandiera Lilla Roberto Bazzano ha confermato l'assegnazione. “Siamo lieti di constatare come la consapevolezza della necessità di miglioramento costante faccia parte dei valori di questa amministrazione. L’analisi territoriale – si legge nella motivazione – ci ha permesso di valutare come l’attenzione vada non solo a migliorare gli spazi non accessibili, ma anche a perfezionare quelli che già lo sono. Rimane sicuramente ancora del lavoro da fare, ma riteniamo che la strada intrapresa sia corretta e fruttuosa, per questo siamo lieti di assegnarvi la Bandiera Lilla per la quarta edizione”.

«Essere nuovamente un Comune certificato con Bandiera Lilla – dichiara la Sindaca Elena Nappi - ci rende orgogliosi: significa che crediamo davvero in un turismo accogliente e accessibile a tutti, senza barriere. Un grande grazie va a tutte le persone, le associazioni e le realtà del territorio che collaborano con impegno e dedizione al raggiungimento di questi traguardi. Siamo consapevoli che il riconoscimento ottenuto non sia un punto di arrivo, la nostra promessa è di impegnarci ancora di più a migliorare l'accessibilità di tutto il territorio, capoluogo e frazioni».

Nei giorni scorsi l'ispezione ufficiale del certificatore, che ha constatato di persona i tanti progetti e servizi attivi sul territorio, dalla Biblioteca comunale dove sono disponibili audiolibri per persone non vedenti, all’Ufficio Iat di Castiglione della Pescaia che mette a disposizione sedie Job e carrozzine motorizzate, dai parchi gioco accessibili, quello di viale Tirreno con bagno pubblico accessibile ai disabili, alla Darsena, la nuova Farmacia Comunale e gli impianti sportivi recentemente messi a norma.

«Vogliamo - conclude l’assessora al Sociale Sandra Mucciarini - che la nostra comunità intera sia accessibile a tutti, non solo nelle proprietà pubbliche ma soprattutto nelle attività private che operano sul territorio e che devono dare servizi sempre maggiori per continuare ad essere competitive su un mercato turistico sempre più in crescita e sempre più esigente».

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 21:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot