Descrizione
Martedì 7 gennaio sarà online il nuovo sito istituzionale del Comune di Castiglione della Pescaia.
Un aggiornamento, progettato e sviluppato nel rispetto delle linee guida di design imposte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), che rappresenta un importante passo avanti verso una comunicazione più chiara, accessibile e moderna, conforme agli standard nazionali di trasparenza e innovazione digitale.
«Un cambio completo di impostazione - dichiara la sindaca Elena Nappi - che ci mette in linea con la normativa nazionale e rende più facile ed intuitiva la fruibilità del sito istituzionale che è uno strumento indispensabile per conoscere tutto ciò che l’amministrazione fa. La pubblica amministrazione parla con gli atti e tutto ciò che decide è di dominio pubblico, quindi deve essere facile da trovare per chiunque e deve essere anche uno strumento che alleggerisce gli uffici dal dare informazioni reperibili sul sito, così da snellire le procedure e far lavorare tutti in maniera migliore e con meno distrazioni da richieste esterne. Ogni utente potrà essere autonomo nel trovare tutto ciò che gli interessa: ordinanze, regolamenti, delibere, bandi e progetti, nonché informazioni utili su tutto ciò che riguarda eventi, musei, farmacia, orari e modifiche».
Nella riorganizzazione del sito, proprio per garantire che il portale mantenga un design coerente con i requisiti previsti da AGID, alcune sezioni non saranno più disponibili ma consultabili attraverso nuovi strumenti che ne assicureranno continuità di servizio e piena accessibilità.
L’obiettivo è quello di garantire ai cittadini un’esperienza digitale sempre più funzionale e inclusiva.
Ecco cosa cambia: la sezione Amministrazione Trasparente sarà dedicata alla pubblicazione di documenti, dati e informazioni ai sensi della normativa sulla trasparenza amministrativa; dall'Albo Pretorio Online sarà possibile continuare a consultare gli atti e i documenti ufficiali del Comune; il Portale al Cittadino sarà la piattaforma dedicata all’interazione diretta con i cittadini per ottenere informazioni e servizi personalizzati; lo Sportello Telematico Comunale offrirà un punto di accesso unico per i principali servizi comunali.
Gli uffici comunali rimarranno a disposizione degli utenti per fornire assistenza e chiarimenti sull’utilizzo dei nuovi strumenti.
A cura di
Contenuti correlati
- Riapriranno i parcheggi nel “piazzale delle bandiere” nel villaggio svedese di Riva del Sole
- Consiglio comunale a Castiglione della Pescaia: approvate delibere su progetti e investimenti importanti per il territorio
- Fauna selvatica nei centri abitati: come comportarsi
- Rifiuti: attivati servizi aggiuntivi di svuotamento cestini e pulizia spiagge
- "Bandiera Blu – al mare in sicurezza 2025": Castiglione della pescaia celebra la giornata di sensibilizzazione sulla prevenzione degli annegamenti
- Castiglione della Pescaia confermato "Comune rurale". La sindaca Nappi ritira a Roma la bandiera "Spighe Verdi" della FEE
- G20Spiagge: il disegno di legge sulle comunità marine
- "Notte di note", una serata speciale a Castiglione della Pescaia in ricordo di Antonietta Messore
- Sicurezza: vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro. Appello della Sindaca di Castiglione della Pescaia
- Prevenzione incendi: la Sindaca ricorda a tutti l’ordinanza in vigore per limitare le situazioni di pericolo
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 16:09