Salta al contenuto principale

Il Comune di Castiglione della Pescaia presente alla 37° edizione di Festambiente

Mercoledì 6 agosto la cerimonia di consegna delle prestigiose Vele di Legambiente e Touring Club

Data :

5 agosto 2025

Municipium

Descrizione

COMUNICATO STAMPA 5.08.2025

Dal 6 al 10 agosto a Rispescia torna Festambiente, il Festival Nazionale di Legambiente che nei sui dibattiti, la musica, il cinema e gli spettacoli mette in luce tematiche legate all'ambiente, la sostenibilità e la transizione ecologica.
Nel giorno dell'inaugurazione, come ogni anno, si celebra la consegna delle prestigiose Vele di Legambiente e Touring Club durante l'incontro dedicato ai territori che hanno saputo mettere in campo scelte per un turismo davvero sostenibile. A ritirare la bandiera gialla delle Cinque Vele di Legambiente ci sarà la sindaca Elena Nappi. Il vessillo che premia le spiagge italiane più belle, che si distinguono per qualità ambientale, pulizia delle acque e offerta di servizi, sventola sui pennoni del lungomare di Castiglione della Pescaia da 26 anni consecutivi.

«Essere protagonisti per il ventiseiesimo anno consecutivo - dichiara la Sindaca Elena Nappi - del più grande festival nazionale dedicato all'ecologia, alla pace e alla sostenibilità è per il Comune di Castiglione della Pescaia un grande onore ed una immensa responsabilità nei confronti del territorio e del patrimonio ambientale che ci è stato dato da tutelare, promuovere e governare. Avere continui stimoli da parte di Legambiente per far crescere la qualità dei servizi erogati e quella dei progetti messi in campo anno dopo anno, è per noi un’importante guida ed il modo più corretto per lavorare».

Giovedì 7 agosto la sindaca Elena Nappi sarà tra i relatori all'incontro "Bioeconomy: valori circolari: innovare ed efficientare la raccolta integrata dei rifiuti per mettere in pratica modelli virtuosi da replicare" al quale parteciperanno anche Giorgio Zampetti direttore generale di Legambiente, Fabrizio Catarsi direttore generale di Futura, Edgardo Reggiani direttore operativo di SEI Toscana, e l'assessora all’ambiente del Comune di Grosseto Erika Vanelli.

«La gestione dell’igiene urbana è l’ultima grande sfida ambientale - conclude la prima cittadina - che ci vede fortemente impegnati nel cercare di educare tutti al rispetto per l’ambiente attraverso le buone pratiche della differenziata che ci aiutino a realizzare quell’economia circolare alla quale non possiamo più rinunciare se vogliamo un mondo migliore. Le azioni di miglioramento richiedono sempre maggiore impegno da parte di cittadini e turisti, ma ciò è necessario sia per aumentare la nostra qualità della vita che per abbattere i costi».

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 19:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot