Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile

Novità (3)

Comunicati 7 febbraio 2025

"Urban Re-Start". Il progetto di rigenerazione urbana dell’area ex-Paoletti presentato in Parlamento

Il progetto di rigenerazione urbana dell’area ex-Paoletti approda in Parlamento, presentato come modello per la Regione Toscana.

Avvisi 30 gennaio 2025

Avviso approvazione controdeduzioni PUAD

Approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni del Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali e Variante R.U.

Avvisi 17 gennaio 2025

Avviso sospensione bando ad evidenza pubblica.

Sospensione bando ad evidenza pubblica per la concessione ad uso commerciale di 2 unità immobiliari, chioschi, siti in via della dogana, Punta ala, Castiglione della Pescaia e della pineta adiacente ad uso e fruizione pubblica e corte comune.

Amministrazione (6)

Il settore ambiente, lavori pubblici ed espropri si occupa della pianificazione e gestione delle opere pubbliche, della tutela dell’ambiente e della gestione degli espropri necessari per progetti infrastrutturali.

Vai alla Pagina

Il settore pianificazione, edilizia, patrimonio e rigenerazione urbana si occupa della pianificazione territoriale e dello sviluppo urbano sostenibile. Gestisce le pratiche edilizie, promuove la riqualificazione di aree degradate e tutela il patrimonio.

Vai alla Pagina

Il settore commercio e attività produttive gestisce licenze attraverso lo SUAP e il demanio marittimo, coordina le politiche di pubblica istruzione, sport e servizi sociali, e si occupa di politiche abitative. Inoltre, supporta la transizione digitale

Vai alla Pagina

Documenti (3)

Percorso partecipato al Piano Strutturale – Piano Operativo comunale

Vai alla Pagina

Modulistica Ufficio Polizia Municipale

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot