Settore avvocatura, recupero crediti, ingiunzioni fiscali, contenzioso amministrativo e tributario

Il settore avvocatura si occupa della consulenza legale e della rappresentanza del Comune in ambito giuridico. Gestisce il recupero crediti e le ingiunzioni fiscali, curando la riscossione di tributi e sanzioni.

Municipium

Competenze

Il settore avvocatura – Recupero crediti – Ingiunzioni fiscali – Contenzioso amministrativo e tributario è un'unità comunale che si occupa della gestione legale delle finanze del Comune. Questo settore ha diverse responsabilità chiave:

Recupero crediti: Si occupa di recuperare i crediti vantati dal Comune nei confronti di soggetti privati o aziende che hanno contratto debiti con l'ente.

Ingiunzioni fiscali: Gestisce l'emissione di ingiunzioni fiscali per il pagamento di tributi locali non versati, assicurando l'adempimento degli obblighi fiscali da parte dei cittadini e delle imprese.

Contenzioso amministrativo e tributario: Rappresenta il Comune in tutte le controversie legali di natura amministrativa e tributaria. Ciò include la difesa degli interessi comunali in cause legali riguardanti tributi, tasse e sanzioni amministrative, oltre alla gestione di appelli e ricorsi.

Consulenza legale: Fornisce consulenza e supporto legale agli altri settori e uffici del Comune per tutte le questioni che possono avere implicazioni legali, contribuendo così a una corretta gestione amministrativa e alla prevenzione di contenziosi.

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Strada Provinciale delle Padule, 3/19, 58043 Castiglione della Pescaia GR, Italia

Municipium

Contatti

Telefono centralino comunale : +39 0564 927111

Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 11:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot