Descrizione
COMUNICATO STAMPA 6.10.2025
Il Consiglio comunale di Castiglione della Pescaia ha approvato, nell'ultima seduta del 6 ottobre 2025, un'ulteriore Variazione al Bilancio di Previsione che, raccogliendo le richieste degli uffici e radunando le risorse non ancora utilizzate rende disponibili somme da utilizzare per l’adeguamento degli stanziamenti di entrata e di spesa, l’applicazione di una quota dell’avanzo vincolato e dell’avanzo disponibile, la rimodulazione di risorse già applicate, l’aggiornamento degli stanziamenti di cassa per il 2025.
Con la delibera approvata il Comune prevede l’utilizzo sia dell’avanzo vincolato, sia di una parte dell’avanzo disponibile. L’avanzo vincolato verrà rimodulato ed applicato per interventi sulla viabilità urbana e sulla manutenzione straordinaria di vie e piazze; sono stati programmati interventi legati ad un piano di asfaltature di strade che necessitano di un nuovo manto e di sistemazione di marciapiedi anche per rendere il territorio sempre più accessibile. L’avanzo disponibile verrà utilizzato per finanziare nuovi investimenti nella manutenzione del territorio, con un focus particolare su vie e piazze, rispondendo così a esigenze concrete di decoro e sicurezza urbana.
La variazione approvata mantiene il bilancio in pieno equilibrio, si inserisce in un percorso di gestione prudente e trasparente del bilancio, e consente di dare risposta a esigenze concrete, sia in ambito corrente che in ambito di investimento, nel rispetto degli equilibri finanziari e dei principi contabili vigenti. Il fondo cassa presunto al termine dell’anno resta ampiamente positivo, e si conferma l’adeguatezza degli accantonamenti per il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE).
Approvata la seconda variazione al Piano di Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari (P.A.V.I.) per il triennio 2025-2027, che identifica le alienazioni e le acquisizioni al fine di valorizzare il patrimonio immobiliare dell'Ente. La variazione prevede il cambio di destinazione da turistico ricettiva a residenziale dell'ex scuola del Vaticino, l'aumento delle previsioni in bilancio per gli svincoli PEEP, l'acquisizione di strade e piccoli appezzamenti di terreni a Punta Ala grazie alla definizione dell'accordo con la Società Punta Ala che ne è proprietaria.
Il Consiglio comunale ha approvato anche il nuovo Regolamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia zona Grossetana. Considerato che la Regione Toscana intende promuovere e coordinare interventi educativi unitari rivolti all'infanzia, i Comuni della zona grossetana (Grosseto, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Campagnatico e Scansano) al fine di garantire pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali, si adeguano a questo nuovo Regolamento.
A cura di
Contenuti correlati
- Castiglione della Pescaia si colora di arancione in occasione della Giornata della Memoria e dell'Accoglienza
- "Tutti a Tirli!": percorsi trekking e bike alla scoperta dell'entroterra castiglionese
- In arrivo per gli studenti castiglionesi "buoni sport" e contributi per il rimborso degli abbonamenti del trasporto pubblico
- Annullamento del Consiglio Comunale del 30/09/2025.
- Castiglione della Pescaia a Biguglia: firmato l'accordo di gemellaggio che unisce le due città
- G20Spiagge a Riccione: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Regolamento per la definizione dei criteri di riparto
- Castiglione della Pescaia firma ufficialmente il gemellaggio con Biguglia: due giorni di festeggiamenti nella cittadina corsa per promuovere il nostro territorio
- Comune di Castiglione della Pescaia e Società Agricola La Pioppa firmano il comodato d'uso gratuito per l'acquisizione dei terreni ricadenti nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 19:02