Descrizione
Comunicato stampa congiunto Comune di Castiglione della Pescaia – E-Distribuzione (Gruppo Enel)
La sindaca Elena Nappi ed i responsabili degli uffici tecnici Fabio Menchetti e Simone Montagner hanno incontrato il responsabile E-Distribuzione Unità Territoriale Grosseto e provincia Santino Madia, il capo tecnico di area Andrea Paoloni, i referenti di affari istituzionali e di comunicazione di Enel per la Toscana Marco Falorni e Riccardo Clementi per fare il punto sul piano di investimenti e di interventi in corso ed in programma – con focus specifico sulle potenziali criticità delle attività nonché sui benefici per il sistema elettrico che deriveranno dalle attività operative – da parte di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione.
Tra i dati esposti dall’azienda, anzitutto le numerose attività di manutenzione preventiva effettuate nell’ultimo triennio sul territorio comunale e l’analisi di due episodi di disservizi circoscritti, verificatisi durante l’estate, l’azienda ha presentato anche un quadro aggiornato sui lavori previsti per il potenziamento del sistema elettrico territoriale: la società elettrica investirà, infatti, circa un milione di euro per proseguire nel piano di automatizzazione e digitalizzazione delle cabine elettriche ed effettuerà due importanti operazioni di rinnovo cavi e restyling dorsali elettriche di media tensione, rispettivamente lungo la linea Valdiloro, in zona Paduline, per circa 500 metri di lunghezza e in un tratto della linea Val di Cannucce, strada delle Collacchie, tra Roccamare e il Villaggio La Vela, per un’estensione di 930 metri.
L’obiettivo condiviso è di calendarizzare e intervenire con azioni mirate per proseguire nel piano di restyling ed efficientamento continuo della rete elettrica, anche per prevenire laddove possibile disservizi e distacchi, migliorando l’affidabilità del servizio. La sindaca ha ringraziato tutti gli operativi del Gruppo Enel, sempre pronti a gestire con tempestività le emergenze, sottolineando che l’amministrazione comunale ha continue interlocuzioni ed interazioni con il gestore dell’energia elettrica per concordare e programmare le attività più importanti in modo da garantire una sempre migliore qualità di servizi erogati a cittadini, operatori e turisti in ogni momento dell’anno, in particolar modo quando la rete cittadina è sottoposta a forte pressione di potenza energetica.
Nel dettaglio, su tutto territorio maremmano i tecnici dell’azienda elettrica operano con interventi di restyling delle infrastrutture elettriche, con particolare riferimento alla realizzazione di nuove dorsali interrate e al rifacimento di quelle esistenti in tratto aereo, e anche con attività di connessione alla rete elettrica dei produttori da fonte rinnovabile, fotovoltaico in primis. I lavori porteranno benefici per la continuità del servizio in situazioni ordinarie e in caso di disservizi, perché con manovre in telecomando sarà possibile isolare il tratto di rete interessato e ripristinare il servizio con bypass temporanei da linee di riserva, cosiddette controalimentanti e interconnesse tra loro.
A cura di
Contenuti correlati
- "Ricordando Calvino" a 40 anni dalla sua scomparsa
- ENCI: a Castiglione della Pescaia dal 12 al 14 settembre la Coppa Europea FCI su cinghiale
- l MuVet di Vetulonia l'Antichità incontra l'Oggi nella mostra di Chrysa Pampori
- Castiglione della Pescaia: come ritirare la 6Card
- Il Comune di Castiglione della Pescaia a tutela della Posidonia spiaggiata. Nappi: "Ecco perché non viene rimossa dalle nostre spiagge"
- Il comune di Castiglione della Pescaia dalla parte della Diaccia Botrona: la tutela al primo posto
- Castiglione della Pescaia si conferma Comune accessibile, sul territorio sventola ancora la Bandiera Lilla
- "Un mecenate e i suoi tesori". Al MuVet la mostra evento dedicata alla Collezione archeologica di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona
- Mazzarello risponde a FdI: "Ero al lavoro. Chiedo spiegazioni e chiarimenti su quanto dichiarato nei miei confronti"
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 19:14