Nuovo avviso di bando d'asta pubblica del Comune di Castiglione della Pescaia per l'alienazione del proprio patrimonio immobiliare. Si tratta della vendita dell'Ex RSA "Ex-Spedale", nel centro storico del capoluogo e del Lotto 5a dell'area ex Paoletti.
L'Ex RSA Ex-Spedale, inutilizzata da alcuni anni a seguito dello spostamento della struttura a Vetulonia, va a completare un progetto di progressiva alienazione di beni immobili ricadenti nel centro storico, già attuata con la recente vendita dei due appartamenti in Via di Mezzo attualmente in fase di ristrutturazione, così da garantire il recupero e la riqualificazione edilizia dell'intera area del centro storico nelle vie principali del borgo.
L'immobile è al terzo tentativo di vendita per asta pubblica, con un leggero ribasso a seguito di rivalutazione della stima legata all'aumento dei prezzi di ristrutturazione che incidono sul valore finale. La superficie complessiva è di circa 700mq con potenziale destinazione turistico-alberghiera o residenziale offrendo la possibilità di realizzare unità immobiliari di un minimo di 50mq, in deroga urbanistica all'attuale normativa comunale che prevede il minimo a 65mq o a 90mq in alcune aree di pregio del lungomare. Su tali edifici sono ammessi interventi di manutenzione qualitativa e ristrutturazione edilizia R1 con destinazioni d'uso residenziale, strutture ricettive extralberghiere con caratteristiche di civile abitazione, residenze d'epoca, esercizi di vicinato alimentari e non alimentari, laboratori per arti e mestieri e attività di servizio alla persona, uffici pubblici, attrezzature culturali, edifici per il culto, pubblici esercizi, attività culturali e altre attività di servizio private. L’immobile non è oggetto di interesse artistico, storico, archeologico e etnoantropologico, così come comunicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Territorio. Il prezzo a base d'asta è di
1.731.000,00 euro.
Il Lotto 5a - ex Paoletti è destinato a nuova costruzione per attività direzionali, di ricerca e del terziario avanzato, laboratori per arti e mestieri e attività di servizio alla persona, attrezzature sociali e sanitarie pubbliche, pubblici esercizi, attrezzature sportive private, attrezzature sociali e sanitarie private e altre attività private di interesse pubblico, attività culturali e altre attività di servizio private.
Dopo la realizzazione del complesso commerciale-direzionale dei Lotti 1-2-3 e delle opere di urbanizzazione di ingresso, viabilità, rotatoria e parcheggi, con questo intervento si va a completare la parte retro dell'area ex Paoletti, dove in questo momento grazie al finanziamento regionale sulla Rigenerazione Urbana, è in fase di realizzazione anche il Parco Urbano centrale la cui apertura è prevista a fine primavera 2026. A giorni ripartirà il completamento della viabilità sul retro con il collegamento su Via delle Strette e la realizzazione di un'altra rotatoria. La viabilità sarà dotata di illuminazione e ciclopedonale di collegamento a quella esistente che sbocca sulla Provinciale.
Il prezzo a base d'asta dell'immobile è di 1.268.200,00 euro.
Le entrate derivanti dalla vendita degli immobili e terreni edificabili che fanno parte della programmazione del Piano di Alienazione e Valorizzazione 2025-2027 e dei conseguenti oneri di urbanizzazioni per la ristrutturazione o nuova costruzione andranno a finanziare il Bilancio 2026 del Comune, finalizzate alla realizzazione di altre opere pubbliche e manutenzione della viabilità.
«La valorizzazione del patrimonio immobiliare del comune - dichiara la sindaca Elena Nappi - passa anche attraverso la razionalizzazione e la vendita di immobili inutilizzati e non più funzionali alle attività dell'amministrazione. Per questo motivo da alcuni anni abbiamo intrapreso la strada della cessione della vecchia "Casa Albergo" che potrà diventare un nuovo punto di riferimento per rivitalizzare una zona del borgo oggi destinata esclusivamente a seconde case dormitorio e che invece necessita di una rigenerazione urbana che passi attraverso la valorizzazione dell'economia e del sociale. Per quanto riguarda il lotto dell'area ex Paoletti si porta avanti il completamento della riqualificazione presentata nel 2021 come masterplan modello di rigenerazione urbana e sociale. Un modo per ridare vita asd un'area abbandonata che grazie a queste alienazioni tornerà ad essere focus vitale di una delle zone importanti del paese, come l'area artigianale».
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12:00 del 1 dicembre 2025; la celebrazione dell'asta il 2 dicembre alle 11:00.