Salta al contenuto principale

"Ricordando Calvino" a 40 anni dalla sua scomparsa

Venerdì 19 settembre alle 18:00 il reading teatrale “Le città invisibili” presso la tomba-giardino di Italo Calvino nel cimitero comunale di Castiglione della Pescaia

Data :

16 settembre 2025

Municipium

Descrizione

COMUNICATO STAMPA 16.09.2025

 

Castiglione della Pescaia rende omaggio a Italo Calvino, a 40 anni dalla scomparsa, con un pomeriggio speciale presso la sua tomba-giardino nel cimitero comunale.

Venerdì 19 settembre, alle 18:00, i Narratori di Mondi della Biblioteca Civica di Caorle (VE) e la Compagnia Teatrale Scherzi di Fate, con la partecipazione di Daniele Lorenzi di ARCI Nazionale, metteranno in scena il reading teatrale “Le città invisibili”.

Il legame tra la famiglia Calvino e Castiglione della Pescaia risale a tanti anni fa, quando la moglie Esther donò alla Biblioteca comunale per l'allestimento della mostra "Le città visibili" una quarantina di foto inedite dei luoghi in cui Italo Calvino era vissuto, materiale tutt'oggi conservato gelosamente nella casa della cultura castiglionese che 20 anni fa è stata intitolata proprio al grande scrittore. Oggi quel legame continua, e la performance teatrale dei Narratori di Mondi di Caorle per ricordarne i 40 anni dalla scomparsa segna anche l'inizio di una collaborazione tra le biblioteche dei Comuni del G20Spiagge, di cui Caorle e Castiglione della Pescaia fanno parte.

Sarà un momento di memoria e cultura dedicato a uno dei più grandi autori del Novecento che tanto ha amato questo territorio, un’occasione per incontrarsi tra parole, letteratura e riflessione, in un luogo simbolo del legame eterno tra Calvino e Castiglione della Pescaia.

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 19:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot