Giornate Europee dell’Archeologia, visite guidate a tema al MuVet di Vetulonia e alla Tomba del Diavolino

Il Ministero della Cultura, con la Direzione generale Musei e la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma dal 14 al 16 giugno.

Tante le attività proposte tra visite guidate, laboratori ed escursioni nei luoghi di cultura, tutte volte a promuovere il nostro patrimonio archeologico.

«La cultura – dichiara la sindaca Elena Nappi – è fondamentale per la crescita di una comunità e la mia amministrazione ha la fortuna di avere un gioiello come il Museo di Vetulonia ed il suo straordinario staff grazie al quale raccontare il nostro passato con tecnologie all’avanguardia, accessibili a tutti e reperti eccezionali. Le Giornate Europee dell’Archeologia ci forniscono anche l’occasione di promuovere il nostro territorio implementando quel turismo culturale che diversifica l’offerta proposta dal Comune».

Per Sabato 15 e domenica 16 giugno, alle ore 11:00, il MuVet di Vetulonia ha organizzato due appuntamenti speciali: una visita guidata telematica “Nelle stanze del lusso. Le domus di Poggiarello Renzetti” che si svolgerà nella nuova “Sala delle Domus”, riallestita con una inedita esposizione dedicata ai reperti più preziosi e significativi delle residenze aristocratiche della città etrusco-romana. Un’occasione per scoprire la storia del quartiere urbano di Poggiarello Renzetti e delle sue straordinarie domus, attraverso anche la presentazione e il racconto dei video e filmati accessibili realizzati in collaborazione con DIDA-Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e Prisma Cultura.

Appuntamento speciale anche all’Area Archeologica Nazionale di Vetulonia, dove per sabato 15 e domenica 16 giugno, alle 16:00 e alle 17:00, sono in programma visite guidate con l’Associazione Archeologica Odysseus alla Tomba del Diavolino II, solitamente chiusa al pubblico.

Info e prenotazioni:

MuVet – 0564 948058 – museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it

Area Archeologica – +39 0564 9587, 331 6216340, 334 6811543 – drm-tos.areavetulonia@benicultural.it

Ridimensiona font
Contrasto

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi