“Spiagge e fondali puliti” a Castiglione della Pescaia: con Legambiente 45 studenti del territorio

A Castiglione della Pescaia fa tappa la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati sulle spiagge.

Sono 45 i bambini delle scuole castiglionesi, la 2 B della secondaria e la 5 B della primaria, che si sono dati appuntamento in spiaggia muniti di guanti, pinze raccogli rifiuti e sacchetti per “Spiagge e fondali puliti” con l’obiettivo di liberare il litorale da plastica e rifiuti.

Lo slogan scelto per l’edizione 2024, “Spiagge Pulite? Pinzaci tu!”, vuole essere un chiaro richiamo alla responsabilità, invitando tutti, a partire proprio dai bambini e coinvolgendo le scuole, a collaborare in prima linea per mantenere puliti i luoghi marini e costieri e fare la differenza anche attraverso piccoli gesti.

«Tornare a Castiglione della Pescaia – ha dichiarato Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente – è sempre un orgoglio. Questa comunità nel tempo si è spesa moltissimo a favore della sostenibilità e in azioni di sensibilizzazione nei confronti di grandi e piccini, cittadini e turisti. La partecipazione a Spiagge e fondali puliti rappresenta un tassello fondamentale di questo cammino che ha contribuito a fare della Maremma un modello in fatto di politiche ambientali. Coinvolgere le studentesse e gli studenti in attività di cittadinanza attiva è fondamentale sia per il presente che per il futuro. Il ringraziamento va all’amministrazione comunale e alle scuole del territorio che non fanno mai venire meno il loro impegno in questa direzione».

L’Amministrazione comunale da anni partecipa a queste iniziative per la loro importanza ambientale ed educativa. Coinvolgere i giovani nell’acquisire il senso civico oggi è diventato sempre più determinante per avere una società attenta ai bisogni dell’ambiente in cui viviamo ed in grado di tutelarlo e salvaguardarlo.

Ridimensiona font
Contrasto

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi